Corpo a matita e arcobaleni: lo schema corporeo nella scuola primaria
Chi non ricorda i disegni infantili con l'omino stilizzato, un cerchio per la testa e linee dritte per gambe e braccia? Un'immagine semplice, quasi universale, che racchiude però un concetto fondamentale nello sviluppo del bambino: lo schema corporeo.
Durante la scuola primaria, dai 6 agli 11 anni, questa consapevolezza di sé non si limita a un disegno elementare, ma si evolve in un universo complesso di percezioni, sensazioni ed emozioni. Un percorso delicato e affascinante, che merita di essere compreso a fondo per poter accompagnare al meglio i più piccoli.
Ma cosa si intende esattamente per schema corporeo? In termini semplici, è la rappresentazione mentale che ognuno ha del proprio corpo, la mappa interna che ci permette di muoverci nello spazio, di coordinare i movimenti, di interagire con l'ambiente e con gli altri. Non si tratta solo di conoscere i nomi delle varie parti del corpo, ma di averne una percezione globale, integrata e dinamica.
Dalla capacità di allacciarsi le scarpe al semplice stare seduti composti in classe, dallo scatenarsi in un balletto sfrenato alla precisione nel colorare un disegno, ogni gesto, anche il più banale, affonda le sue radici in questa consapevolezza corporea. Ecco perché è fondamentale che lo schema corporeo si sviluppi in modo armonioso fin dalla tenera età.
E la scuola primaria, in questo senso, gioca un ruolo cruciale. È tra i banchi di scuola, infatti, che i bambini mettono alla prova i loro limiti, sperimentano nuove abilità motorie, si confrontano con i coetanei. Un terreno fertile dove lo schema corporeo può fiorire, ma anche dove possono emergere le prime difficoltà.
Un ritardo nello sviluppo dello schema corporeo può manifestarsi in diversi modi: difficoltà di coordinazione, goffaggine, problemi di lateralizzazione (confondere destra e sinistra), difficoltà nell'apprendimento della scrittura o nel seguire le lezioni di educazione fisica. È importante sottolineare che ogni bambino è un mondo a sé e che non esistono parametri universali.
Tuttavia, se un bambino mostra evidenti difficoltà nel gestire il proprio corpo, potrebbe essere utile rivolgersi a uno specialista, come un neuropsicomotricista, che saprà valutare la situazione e proporre attività mirate. Ma la scuola e la famiglia possono fare molto per favorire un sano sviluppo dello schema corporeo, trasformando ogni giorno in un'occasione di apprendimento attraverso il gioco, il movimento e la creatività.
Vantaggi e svantaggi di una buona percezione del proprio corpo
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Migliore coordinazione e motricità | Difficoltà ad adattarsi a cambiamenti fisici repentini |
Maggiore sicurezza in se stessi e nelle proprie capacità | - |
Migliore gestione delle emozioni e dello stress | - |
Ecco alcune migliori pratiche per implementare lo schema corporeo nella scuola primaria:
- Giochi motori: staffette, percorsi a ostacoli, giochi di squadra che stimolano l'equilibrio, la coordinazione e la lateralità.
- Attività espressive: teatro, danza, mimo, yoga per bambini, che aiutano a prendere coscienza del proprio corpo e delle sue potenzialità.
- Disegno e manipolazione: disegnare se stessi, riprodurre forme con la plastilina, costruire oggetti con materiali di recupero, attività che stimolano la percezione delle forme, delle dimensioni e dello spazio.
- Uso del linguaggio del corpo: mimare azioni quotidiane, indovinare emozioni da espressioni del viso, giochi di ruolo per imparare a comunicare anche attraverso il linguaggio non verbale.
- Rilassamento e consapevolezza: momenti dedicati alla respirazione, al rilassamento muscolare, alla percezione delle sensazioni corporee per imparare ad ascoltare il proprio corpo e a gestire lo stress.
E per concludere, ricordiamoci che il corpo è il nostro primo mezzo di comunicazione con il mondo. Aiutare i bambini a conoscerlo, amarlo e rispettarlo significa fornire loro gli strumenti per affrontare la vita con sicurezza, autonomia e serenità. Un regalo prezioso che accompagnerà i nostri piccoli esploratori in ogni passo del loro cammino.
Sblocca il tuo potenziale la guida definitiva ai libri pdf sul creative problem solving
Il mio partner puo cambiare le serrature
Sheet cake per 20 persone la guida definitiva per una festa perfetta
![Schede Didattiche Schema Corporeo 3 Anni](https://i.ytimg.com/vi/RRRgBdQu_QQ/maxresdefault.jpg)
Schede Didattiche Schema Corporeo 3 Anni | Innovate Stamford Now
![Schede didattiche: lo schema corporeo](https://i2.wp.com/fantavolando.it/wp-content/uploads/2020/10/scheda-bambino-parole-tratteggiate.jpg)
Schede didattiche: lo schema corporeo | Innovate Stamford Now
![La maestra Linda: Schema corporeo: il viso](https://i.pinimg.com/736x/29/46/55/2946557c96558dd45a573dbbedade90a.jpg)
La maestra Linda: Schema corporeo: il viso | Innovate Stamford Now
![Schede di verifica: lo schema corporeo nel 2021](https://i.pinimg.com/originals/95/52/db/9552db75f94e896810ba212c6e41562e.jpg)
Schede di verifica: lo schema corporeo nel 2021 | Innovate Stamford Now
![Catastrophic Bank Kangaroo disegno del corpo umano da stampare](https://i2.wp.com/fantavolando.it/wp-content/uploads/2022/02/puzzle-bambina.jpg)
Catastrophic Bank Kangaroo disegno del corpo umano da stampare | Innovate Stamford Now
![Tutte le schede didattiche di Fantavolando per la scuola primaria](https://i2.wp.com/fantavolando.it/wp-content/uploads/2022/03/schema-corporeo.jpg)
Tutte le schede didattiche di Fantavolando per la scuola primaria | Innovate Stamford Now
![La maestra Linda: Lo schema corporeo](https://i.pinimg.com/736x/e7/86/83/e78683df0e42da74c57a556476469de9.jpg)
La maestra Linda: Lo schema corporeo | Innovate Stamford Now
![schema corporeo scuola primaria](https://i.pinimg.com/originals/2e/0a/45/2e0a45a07e18d68802396d030127aed2.jpg)
schema corporeo scuola primaria | Innovate Stamford Now
![schema corporeo scuola primaria](https://i.pinimg.com/originals/45/5f/b6/455fb68d650f8fe64668625a2d08a216.jpg)
schema corporeo scuola primaria | Innovate Stamford Now
![schema corporeo scuola primaria](https://3.bp.blogspot.com/_Hq_FcCnFnKU/THTXIctXUbI/AAAAAAAAJgc/BeQhmgUMPT4/s1600/SCHEMA-CORPOREO.jpg)
schema corporeo scuola primaria | Innovate Stamford Now
![Schema corporeo per la scuola primaria](https://i.pinimg.com/originals/60/ce/30/60ce3014e39191aca485de4f50e2ffba.jpg)
Schema corporeo per la scuola primaria | Innovate Stamford Now
![Blog scuola, Schede didattiche scuola dell'infanzia, La maestra Linda](https://i.pinimg.com/originals/a6/be/75/a6be75de6b778d0b40669d92acade696.png)
Blog scuola, Schede didattiche scuola dell'infanzia, La maestra Linda | Innovate Stamford Now
![Schema corporeo: completa la figura](https://i.pinimg.com/originals/e2/24/72/e224727b4226ecc7ab2d48962717c48d.jpg)
Schema corporeo: completa la figura | Innovate Stamford Now
![Schema corporeo: il puzzle del corpo umano](https://i.pinimg.com/originals/d2/6d/ff/d26dffcf01f73f207873b4fda691e9cc.jpg)
Schema corporeo: il puzzle del corpo umano | Innovate Stamford Now
![Risultati immagini per schema corporeo bambini disegni](https://i.pinimg.com/originals/7d/3b/23/7d3b23beba419e88e11cf6824fe824c6.jpg)
Risultati immagini per schema corporeo bambini disegni | Innovate Stamford Now